Resina e Microcementi

resine e microcementi: cosa sono e loro applicazioni

 

Le Resine e i microcementi sono una soluzione innovativa, elegante, ed estremamente versatile per rivestire qualsiasi tipologia di superficie in modo omogeneo. I rivestimenti in resina creano superfici omogenee e continue, con il vantaggio di avere una pavimentazione senza fughe con un’ampia scelta in termini di personalizzazione estetica, permettendo di realizzare superfici lisce o con effetti materici sorprendenti, in qualsiasi colorazione. Tra i numerosi vantaggi nel posare le resine, troviamo che il fatto che questi materiali si distinguono anche per la grande facilità di pulizia.

La resinatura delle pavimentazioni è molto indicata sia in abitazioni private che in ambienti Industriali, aziende, capannoni, officine ecc…

Siamo un’azienda specializzata che offre un servizio unico di consulenza gratuitafornitura e applicazione professionale per resine di ogni genere e per qualsiasi tipologia di locale.

Resine: info e applicazioni

TIPI DI RESINE

Oltre alla resina autolivellante, esiste in commercio anche la resina spatolata: anche questa tipologia di resina per pavimenti è elastica e adatta a ricoprire diverse superfici ma, a differenza di quella autolivellante, avrà un aspetto finale meno liscio.

Oltre alla resina epossidica, in commercio ci sono le resine in metacrilato, dal costo superiore ma dalla dalla posa veloce e decisamente più resistenti alle aggressioni chimiche rispetto alla resina più comune.

PER LE Abitazioni

Grazie alla loro recente diffusione, resine e microcementi vengono scelti sempre più spesso per creare design unici e di tendenza all’interno di abitazioni. Possono essere utilizzati in qualsiasi ambiente includendo cucine, bagni e aree wellness.

PER LE Attività commerciali

Vengono sempre più frequentemente impiegati in ogni genere di attività, tra cui ufficinegozipalestre, retail, showroom, SPA. Trovano anche impeghi per specifiche esigenze in ambito industriale.

PAVIMENTI IN RESINA

I pavimenti in resina cementizia trasformano gli ambienti in qualcosa di unico, potendo scegliere tra una vasta combinazione di toni cromatici per creare forme e disegni secondo il proprio gusto personale.

Il pavimento in resina si presenta senza giunti o fughe che limitano l’uniformità della superficie. Nel normale uso, i pavimenti in resina resistono a lungo alle sollecitazioni sia chimiche che fisiche, prolungando nel tempo la vita del pavimento stesso. Lo spessore medio è di circa 3mm, in grado di evitare di dover operare su porte e portefinestre in fase di ristrutturazione. Il basso spessore e l’alta conducibilità termica inoltre garantiscono piena compatibilità con la presenza di sistemi radianti a pavimento; la sua elasticità non genera fessurazioni a causa degli sbalzi termici del riscaldamento. La superficie monolitica risulta impermeabile, senza fughe, senza fessure. Ciò comporta una maggiore rapidità nella pulizia e un’igiene superiore rispetto ad ogni altra superficie disponibile (ottime protezione contro muffe, umidità e agenti batterici). Le resine correttamente applicate sono inodori, atossiche e non presentano emissioni nocive (rispondendo alle più elevate esigenze di legge in caso di contatti con alimenti).

Le resine non richiedono prodotti particolari per la loro pulizia in quanto, essendo impermeabili, non assorbono agenti esterni e facilitano la pulizia del pavimento.

RIVESTIMENTI IN RESINA

Grazie alla straordinaria capacità di adesione, la resina, si rivela la soluzione ottimale per rivestire ogni tipo di superficie, anche su supporti quali il calcestruzzo, la ceramica e legno ecc., ovunque ci sia l’esigenza di realizzare delle superfici continue totalmente personalizzabili e particolarmente resistenti all’usura.

Senza più demolire le vecchie piastrelle e senza detriti.

BAGNI IN RESINA

La peculiarità della resina la rendono particolarmente idonea per rivestimento di pavimenti e pareti di bagni, box doccia e servizi igienici in generale, sia di abitazioni private che di locali destinati al pubblico come bar, ristoranti, hotel ecc.

La sua duttilità estetica, accompagnata alla sua resistenza e capacità isolante, diventano perciò i fattori decisivi per scegliere la resina epossidica come materiale per realizzare tutte le superfici della stanza dedicata ai bagni (comprese cabine e piatti doccia) e trasformarli in modo personale ed esclusivo.

La resina cemento può essere applicata direttamente su murature e rivestimenti già esistenti, se in buone condizioni, ad esempio, per realizzare ante, strutture dei mobili e piani del bagno.

L’elevata trasformabilità della resina cemento permette di creare grandi effetti estetici e decorativi, oltre che una bellissima continuità di materiali tra l’ambiente ed il suo arredamento, magari cambiando leggermente il colore con delicate sfumature tono su tono. Un’infinità di varianti, dalle più classiche monocolore alle più originali ed artistiche multicolore, per rendere il suo spazio un ambiente assolutamente unico e raffinato.

Oltre ad essere ideale per le pavimentazioni, la resina cemento presenta una convenienza anche dal punto di vista economico, infatti è meno costosa del Corian e di Kerlite pur presentando caratteristiche di egual pregio.

Si realizza con materiali atossici, inodore e che non rilasciano emissioni nocive;

E’ impermeabile, resistente all’usura e agli agenti chimici e molto duttile;

Facile da pulire, non richiede l’uso di prodotti specifici e, non presentando fughe tra un blocco e l’altro, impedisce l’accumulo di sporcizia.

Compila il form per un preventivo

oppure chiama al: 348 0351309

privacy